l'intervista “Su Bartolozzi i pm di Roma vogliono mettere sotto scacco il governo”, dice l'ex giudice Zanon Per l'ex giudice costituzionale, “la connessione tra l’operato della capo di gabinetto di Nordio e quello dei ministri risulta evidente" e quindi "il Tribunale dei ministri avrebbe dovuto chiedere l'autorizzazione a procedere anche per lei". "In ballo c'è l'equilibrio tra i poteri" 26 SET 2025
lo scenario Il caso Almasri porterà a uno o due conflitti tra poteri di fronte alla Corte costituzionale Secondo i tecnici che assistono la maggioranza, Bartolozzi dovrà sottoporre autonomamente alla Camera la richiesta di essere "scudata" dal Parlamento, attraverso la sollevazione di un conflitto di attribuzione con il Tribunale dei ministri. Proprio quest'ultimo potrebbe sollevare un secondo ricorso alla Consulta 11 SET 2025
il caso I pm di Milano violano la Costituzione nell'indagine sull'urbanistica La procura milanese ha acquisito anche le chat scambiate con il costruttore Catella dall'europarlamentare Maran, nonostante la Corte costituzionale abbia stabilito che questo è possibile solo dopo l'autorizzazione del Parlamento 19 AGO 2025
Il caso La Consulta abolisce il taglio al tetto degli stipendi pubblici (evviva) e fa un regalino ai giudici della Consulta Per salvare l’autonomia della magistratura la Corte costituzionale si alza gli stipendi di circa 100 mila euro 28 LUG 2025
capovolgimenti Il paradosso della sentenza della Corte costituzionale sul Jobs Act La Consulta ha dichiarato l'illegittimità del tetto massimo di sei mensilità di sanzione contro il licenziamento ingiustificato nelle piccole imprese (previsto già prima della riforma del lavoro), mentre per quelle più grandi il limite rimane a 36 mesi. Una macroscopica stortura Maurizio Del Conte 22 LUG 2025
L'intervista Vannacci: "La sentenza che riconosce due mamme? Ideologia" Il generale e vicesegretario della Lega: "La ‘madre intenzionale’ non esiste nella realtà". La Consulta sbaglia? "Il fondamento biologico della generazione nei mammiferi è la presenza di un maschio e di una femmina" Ginevra Leganza 24 MAG 2025
Il colloquio Roccella: “La sentenza sui figli delle coppie di donne omosessuali? Crea confusione. La natalità? Priorità europea” La decisione della Consulta, il lungo inverno demografico, le vecchie ricette per la natalità che diventano meno efficaci e quelle nuove che stiamo cercando. Chiaccherata con il ministro della Famiglia Gianluca De Rosa 23 MAG 2025
Editoriali Cosa salvare delle sentenze della Consulta sui figli con due madri e fecondazione assistita La Corte costituzionale ha stabilito che, anche nel caso di fecondazione eterologa avvenuta all’estero, oltre alla madre naturale, anche la sua compagna ha diritto al riconoscimento. Una decisione saggia Redazione 22 MAG 2025
il caso La sentenza della Consulta sull'abuso d'ufficio conferma i paradossi del governo del panpenalismo La Corte costituzionale promuove l'abrogazione del reato. Esultano Nordio e Forza Italia, silenti gli alleati: le contraddizioni di una maggioranza che, anziché abrogarli, sta introducendo una media di due reati al mese 09 MAG 2025
La decisione Consulta: “L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale” La Corte costituzionale boccia le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali. Il ministro Nordio: “Massima soddisfazione. Auspico che nel futuro cessino le strumentalizzazioni della magistratura e delle opposizioni" Redazione 08 MAG 2025